Passa ai contenuti principali

La condivisione degli obiettivi: un nuovo modo di concepire la vendita

Nel nuovo millennio il successo non è più garantito dalle vendite “mordi e fuggi”, dalla massimizzazione dei propri profitti a discapito di qualcun altro.

I clienti sono un asset prezioso, da coltivare nel tempo.
Si parla di “ciclo di vita del cliente”, di marketing relazionale, di social network.
Negli ultimi 15 anni è cambiata la consapevolezza; la crisi cominciata nel 2008 ha contribuito a mutare radicalmente una mentalità che già era arrivata a mostrare tutta la sua debolezza negli anni Novanta del secolo scorso.
Sono emersi sui mercati modelli cooperativi, che evidenziano quanto sia importante l’ascolto.

Per “ascolto” intendo una cosa un po’ diversa da quello che auspicano assistenti sociali e psicologi (anche se ogni tanto serve anche quella sfumatura lì).
Si tratta di qualcosa di sistematico e organizzato, di aziendale: organizzare database e strumenti utili a immagazzinare e sistematizzare le informazioni chiave in azienda riguardanti i clienti e le loro preferenze, da subito e, possibilmente,  per sempre, per poter prevedere, favorire e guidare i comportamenti di acquisto migliorando le performance aziendali.

La finalità è arrivare a far sì che nelle aziende moderne fornitori e clienti perseguano medesimi scopi lavorando bene insieme.
Per fare questo è chiaro che bisogna conoscere a fondo e ricordare il cliente.
Un buon CRM aiuta, specie se i clienti non sono 3.

A guidare il progetto di ascolto dal punto di vista programmatico ci vuole un concetto forte, fortissimo: la condivisione degli obiettivi con i clienti.
Solo questo oggi garantisce il successo nel tempo.

Arriviamo subito all’esempio che rende tutto più facile.


Il commerciante di vino “vecchia maniera” vendeva per svuotare il proprio magazzino e guadagnare il più possibile. Massimizzava i propri obiettivi e poco gli importava degli obiettivi del compratore.
Oggi invece dovrebbe funzionare così:
 “Il produttore di vino vende al barista la possibilità di soddisfare il cliente finale con un vino che gli consenta di soddisfare i propri clienti.”
L’obiettivo condiviso è la soddisfazione del cliente finale tramite... un ottimo vino.
Si pensa più in grande lungo la catena del valore.
E a scendere:
“Il barista vende al proprio cliente una serata fantastica”. L’obiettivo che entrambi si propongono è... la serata fantastica.

Con questa visione la soddisfazione di entrambi va al di là del prezzo o del gusto del singolo prodotto, ma coinvolge molti altri aspetti, che possono riguardare le modalità di servizio, di refrigerazione, i consigli per gli abbinamenti o sull’addestramento del personale ecc.
Cambia quindi totalmente il modo di impostare la trattativa, il contratto, il pagamento, i servizi connessi, la relazione, il post vendita!
Tutto molto più complesso, ma insieme più vincolante, appagante, più impegnativo...

Cosa ne pensate? Qual è la vostra esperienza in proposito?

Chiara Tonon

Commenti

  1. Grazie, Fabrizio, per la testimonianza e per aver evidenziato ancora una volta quanto sia fondamentale la relazione quotidiana con il cliente.
    Chiara

    RispondiElimina
  2. Il più grande difetto che riscontro nell'approccio al mercato è la presunzione dell'esigenza del cliente e del valore oggettivamente indiscutibile della proposta. Difetto che premette quello di comunicazione efficace, accentuando il flusso di informazioni solo verso il cliente trascurando la risposta del mercato.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

“Il cliente è un asset, non un bene consumabile”

Si può riassumere così, in termini aziendalistici, il valore della centralità del cliente nei processi di mercato.  “Il cliente è un asset, non un bene consumabile” Non si tratta "solo" di un tema di marketing, ma della consapevolezza che deve permeare tutte le funzioni aziendali se si vuole giungere al successo e far crescere il valore. Non basta un CRM, per la customer centricity (talvolta non serve neppure). Serve invece la voglia di incontrare i clienti, comprendere le loro esigenze e i loro obiettivi, capire come soddisfarli con prodotti e servizi, al prezzo corretto e distribuiti in modo accorto. Per funzionare davvero la customer centricity è un concetto che dovrebbe guidare l’evoluzione aziendale a partire dalla gamma, non solo riguardare i momenti di contatto con il cliente. Le persone si interessano a noi nel momento in cui parliamo con loro, di loro. Lo stesso vale sui mercati. Perché siamo sempre esseri umani in relazione con altri esseri umani.

Cambiare tutto o non cambiare niente, oggi?

In un contesto di mercati iper-competitivi e in rapida evoluzione come quello odierno, non porsi alcune domande, che potrebbero anche sembrare assurde o provocatorie, può generare disastri. Una delle cose che si dà per scontata in azienda è "cosa facciamo e per chi". Il core-business è un dato di fatto e tutto quello che esula è guardato con sospetto, a volte addirittura con disdegno. Un esempio? Se faccio macchine professionali per... (qualsiasi cosa, dal cucito alla cucina, dal lavaggio al giardinaggio), difficilmente prendo in considerazione l'idea di passare al mass market, al domestico, anche quando è poco presidiato. Perchè?  Perchè il prodotto di mass market è spesso percepito come meno pregiato o prestigioso. Ma, c'è un grande ma. Ho correttamente valutato le opportunità che potrebbero essere insite in un cambio di passo, oppure semplicemente lavoro come ho sempre fatto? Il più delle volte, ammettiamolo, non facciamo neppure un esercizio di stile, semplicement

L’importanza del feedback nelle azioni di marketing

Che senso ha qualsiasi azione se non si ottiene riscontro degli effetti che ha avuto? Nessuno fa una dichiarazione d'amore senza attendere la risposta. Nessuno si mette alla guida senza tenere sotto controllo ciò che accade davanti (e tutt’intorno) all’auto, nonché sul cruscotto. Nessuno cucina la cena per la propria famiglia senza attendere con gioia l’effetto del primo boccone. Un sorriso o un naso arricciato possono essere sufficienti, un complimento è sempre gradito. Si può quindi pensare di implementare delle azioni commerciali o di marketing senza chiedere dei risultati qualitativi e quantitativi , senza essersi prefigurati degli obiettivi , senza aver immaginato degli strumenti (anche imperfetti) per misurare gli effetti delle azioni stesse? Eppure in molte aziende, anche di grandi dimensioni, non c’è attenzione a questo genere di aspetti, specie se il marketing è confuso con la comunicazione, sineddoche così frequente, che pare consentire di rimandare