Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta piano di marketing

Il Piano di Marketing: un Documento Utile o no?

Il processo di p ianificazione delle attività di marketing risponde a un triplice obiettivo ovvero: gestire la domanda in tutte le sue manifestazioni; gestire le risorse interne, sia economiche sia umane; gestire la rete di relazioni con tutti i portatori d’interessi che interloquiscono con l’impresa. Il piano di marketing può essere generale o dettagliato per linea di prodotto e avere caratteristiche diverse di complessità e lunghezza a seconda dell’azienda in cui viene redatto e adottato. La pianificazione di marketing costituisce il presupposto fondamentale e irrinunciabile per lo sviluppo un’impresa che miri a incontrare bisogni e desideri emergenti dal mercato. Gli elementi minimi di un piano di marketing sono quindi i seguenti: D efinizione dell’orientamento strategico : qual è la mission dell’impresa, la sua unique selling proposition; se l’impresa sia votata alla crescita o al mantenimento della quota di mercato, se intenda ...

Imprenditorialità: Istinto o Pianificazione?

“ Io credo nell’ istinto imprenditoriale ! Uno si sente dentro quando le cose stanno per girare bene! ” “ Il successo è un istinto primordiale. Sai subito qual è la scelta giusta , a occhi chiusi. Non ho mai dubitato di me! ” “ L’istinto non tradisce mai. La prima percezione è sempre quella giusta! ” Quante volte abbiamo sentito pronunciare frasi di questo genere da persone di successo ? Umano che attribuiscano a se stessi i meriti della vita... È piuttosto evidente d’altro canto che un “fallito”, ovvero una persona che a un certo punto della vita ha visto per un motivo o per l’altro, la propria fortuna svanire, tenderà a non attribuirne la causa al proprio istinto (tanto meno a se stesso) ma piuttosto a cause esterne (un socio, il trend economico, la sfortuna, la crisi, Equitalia…). O no? E se invece fosse proprio il caso a governare le sorti dell’economia tutte le volte in cui non si persegue uno schema razionale, una ferrea pianificazione e una assennata suddivisione del pro...

Obiettivi e buone Idee: la Grande Domanda

Buon anno! Come siete a buoni propositi? E a obiettivi? No, tranquilli! Non scriverò l'ennesivo post su come mantenere propositi, fissare obiettivi e raggiungere il successo, bla bla bla. Io vi faccio la Domanda. La fondamentale imprescindibile - doverosa - domanda che dovrebbe farsi chiunque voglia intraprendere una nuova impresa o stia per lanciare un nuovo prodotto/servizio per quanto geniale, nuovo e soprendente. (E considerato che solo una percentuale a una cifra delle start-up o dei nuovi prodotti sopravvive ai primi tre anni , non è una domanda banale.) Come si fa a sapere PRIMA se l'obiettivo che ci si pone è OK? Restringiamo il campo: non voglio parlare di obiettivi personali, morali, finali ecc. Niente filosofia, non qui, non oggi: siamo su un blog di marketing. Parliamo di obiettivi di tipo economico , quantificabili in euro, dollari, bitcoins o altra valuta a piacere. La prima e principale domanda che una persona che vuole intraprendere una nuova ...