Conoscere i propri clienti è vitale per qualsiasi azienda. Per le PMI spesso non è così semplice. Appena le dimensioni crescono, il rapporto one-to-one si perde e non viene subito implementato un sistema di CRM (customer relationship management). Si rischia così di trovarsi a lavorare in un pericoloso vuoto informativo . Il cliente può essere studiato in forma diretta: osservandolo nello showroom, parlandogli, scrivendogli. Oppure può essere osservato indirettamente attraverso le sue scelte: compra o non compra, cosa compra, protesta o non protesta sulla qualità ecc. Si possono poi fare periodicamente degli screening attraverso dei sondaggi , anche "fatti in casa". Oggi esistono strumenti molto validi per le PMI, gratuiti o quasi , che supportano sia il CRM (Vtiger fra tutti) sia i sondaggi o i questionari (per esempio SurveyMonkey). L’importante è capire il valore di rimanere in contatto profondo con il cliente , conoscerlo nel modo più approfondito possibile...
Pensieri semplici di marketing utile per PMI