Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta relationship management

Competenze o Carattere? Il Dilemma è un Falso Problema

Nel selezionare un futuro collaboratore imprenditori (e con loro talent manager, recruiter e affini) pare si pongano talvolta il seguente dilemma: è meglio una persona con ottime capacità relazionali e poche competenze oppure una con molte competenze ma magari potenzialmente poco sorridente o comunicativa*? Secondo me si tratta di un Falso Problema e te lo dimostro con un semplice esempio. Poniamo che tu, imprenditore, abbia bisogno di una consulenza di marketing, nello specifico su una promozione verso i tuoi clienti. Mi scegli perché sono più simpatica e lavoro in un’agenzia di colleghi felici e affiatati, che amano bersi l’aperitivo insieme il venerdì sera o perché ti fornisco dati a supporto del lavoro che intendo svolgere per la tua azienda e ti offro delle buone idee? Sicuramente perché pensi che possa essere utile al fatturato della tua impresa e alla sua crescita. Perché possa apportare degli stimoli, dei benefici, un know how che non trovi nel tuo parco attuale di col...

Le leve del Marketing per le PMI industriali

Una buona parte delle PMI industriali produce per altre aziende, non per i consumatori. Possiamo dedurre che non serve loro il marketing? Certo che no. Si tratta di scegliere bene quali leve di marketing utilizzare nei rapporti B2B , ovvero tra partner professionali. Le PMI industriali che non lavorano a stretto contatto con il consumatore difficilmente utilizzeranno la pubblicità sui mezzi di massa come radio, TV ecc. Piuttosto si faranno conoscere dai possibili clienti e coltiveranno le relazioni con i clienti acquisiti. Con questi ultimi la parola chiave sarà fidelizzazione . Pensiamo quindi ai due obiettivi delineati per il marketing delle PMI industriali : 1)    farsi conoscere dai possibili clienti target 2)    fidelizzare di propri clienti - Per raggiungere il primo obiettivo si predisporranno dei mezzi per una comunicazione più o meno tecnica o divulgativa. Su carta e online, pubblicità e redazionali su stampa di settore, fiere sp...

Oltre il Prodotto? Nuovi Orizzonti!

L’ eccellenza di prodotto è stato per tanti anni uno dei capisaldi del successo italiano , nella moda, nel food, nella pelletteria, nei mobili… ma oggi non basta più . Tanti hanno saputo copiarci, magari a prezzi più interessanti. Come si fa allora per tornare a essere leader? La questione è spiazzante per chi è abituato a perseguire la perfezione in ogni dettaglio della “cosa” che produce. Per affrontarla propongo di pensare a quali valori saremmo costretti a “vendere” se non avessimo un prodotto o avessimo un prodotto mediocre, trasparente, da presentare al mercato. Uno qualsiasi. Cosa resta? Su cosa facciamo leva? Proviamo! Il servizio clienti Collaboratori gentili che rispondono a tutte le domande, un blog aziendale e dei canali social aggiornati che suggerisce usi appropriati, diversi, alternativi del prodotto. Seguiamo il post-vendita monitorando la soddisfazione del cliente e agendo tempestivamente su eventuali problemi o prevenendoli. Chiamiamo noi i clienti...