Reti d’impresa : gli imprenditori le stanno prendendo in considerazione come strumento di innovazione e di crescita ? Parliamone da un punto di vista di marketing e non strettamente giuridico o finanziario. Le reti d’impresa sono nate nel 2008 per “ promuovere lo sviluppo del sistema delle imprese attraverso azioni di rete che ne rafforzino le misure organizzative, l’integrazione per filiera, lo scambio e la diffusione delle migliori tecnologie, lo sviluppo di servizi di sostegno e forme di collaborazione tra realtà produttive anche appartenenti a regioni diverse ”. Non c’è un numero minimo di partecipanti alla rete, non vi sono limiti di natura territoriale (a differenza dei distretti) e non è necessario che le aziende debbano essere della stessa tipologia. L’unico vincolo è la finalità progettuale. Spazio alla fantasia nell’innovazione, quindi! Il fine delle reti d’impresa infatti è migliorare tramite l’innovazione, la competitività e la redditività delle aziende pa...
Pensieri semplici di marketing utile per PMI