Passa ai contenuti principali

La parabola del “Front man di help desk e call center” e altri orrori

Tanto tanto tempo fa ebbi l’incarico di selezionare un collaboratore. 
Me lo ricordo ancora come se fosse ieri, un ragazzo molto compassato e compreso nel suo ruolo, fasciato in un improbabile gessato con tanto di cravatta regimental, che si presentò come “Front man di help desk e call center.
Immaginatevelo  pronunciato velocemente, come se fosse una parola sola, fa proprio l’effetto della famosa supercazzola; chi ama Monicelli capirà il riferimento cinematografico.


Allora ero molto giovane e ci tenevo molto alla mia formalissima dignità professionale, ovvero non ero sicura del mio ruolo.
Mi vergognai quindi di chiedere, come farei tranquillamente oggi, e sorridendo, cosa sia un “Front man di help desk e call center”.

Annuii, dunque, e cominciai a scrutare il curriculum.
Con un paio di domande sulle mansioni, compresi che trattavasi semplicemente di... centralinista. Spietatamente archiviai. 

Se fosse stato onesto nel linguaggio, ovvero si fosse vergognato meno di definirsi adeguatamente, avrei potuto prenderlo in considerazione.
Quel travestimento verbale mi inasprì, forse ingiustamente considerato il livello della mia ricerca, ma comunque passai ad altri.

Medesima irritazione ancora oggi mi coglie quando incontro chi mastica di marketing e vuole mostrarsi edotto facendo sfoggio di inutili inglesismi. Se budget mi sta bene, perché forecast (previsione), perché customizzare (personalizzare), perché target (obiettivo)?  E potrei andare avanti ore.

Insomma perché infarcire frasi intere di anglicismi o di orribili corruzioni italiano-inglese.
Mi dovete convincere che avete studiato o volete gettare fumo negli occhi perché non lo avete fatto? Oppure è solo sciatteria?

Qualcuno obietterà che sono solo formalismi e che dovrei guardare più alla forma. 

Bene, aiutatemi a cogliere la sostanza, con parole chiare: pane al pane e imbandiamo questa tavola!
Che poi, se è accettabile a livello colloquiale, quando si vedono scritte certe cose sono veramente degli orrendi abomini e certo non servono la nobile causa della reciproca comprensione.
Non sto facendo una petizione a favore della purezza linguistica, ma della chiarezza espressiva e della semplicità, per amore della comunicazione.

Chiara Tonon

Commenti

  1. Questo sì che è parlare chiaro. Non se ne può più di questa consuetudine (perché ormai, a me pare, la maggioranza dei miei interlocutori usa termini inglesi, quando ve ne sono nella nostra lingua, senza dover consultare un dizionario). Purtroppo anche chi scrive le leggi (mi occupo di fisco) ha iniziato ad utilizzare tale metodo. Grazie Chiara.

    RispondiElimina
  2. Ciao Antonio! Grazie per il commento e la solidarietà! ;-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

“Il cliente è un asset, non un bene consumabile”

Si può riassumere così, in termini aziendalistici, il valore della centralità del cliente nei processi di mercato.  “Il cliente è un asset, non un bene consumabile” Non si tratta "solo" di un tema di marketing, ma della consapevolezza che deve permeare tutte le funzioni aziendali se si vuole giungere al successo e far crescere il valore. Non basta un CRM, per la customer centricity (talvolta non serve neppure). Serve invece la voglia di incontrare i clienti, comprendere le loro esigenze e i loro obiettivi, capire come soddisfarli con prodotti e servizi, al prezzo corretto e distribuiti in modo accorto. Per funzionare davvero la customer centricity è un concetto che dovrebbe guidare l’evoluzione aziendale a partire dalla gamma, non solo riguardare i momenti di contatto con il cliente. Le persone si interessano a noi nel momento in cui parliamo con loro, di loro. Lo stesso vale sui mercati. Perché siamo sempre esseri umani in relazione con altri esseri umani.

Cambiare tutto o non cambiare niente, oggi?

In un contesto di mercati iper-competitivi e in rapida evoluzione come quello odierno, non porsi alcune domande, che potrebbero anche sembrare assurde o provocatorie, può generare disastri. Una delle cose che si dà per scontata in azienda è "cosa facciamo e per chi". Il core-business è un dato di fatto e tutto quello che esula è guardato con sospetto, a volte addirittura con disdegno. Un esempio? Se faccio macchine professionali per... (qualsiasi cosa, dal cucito alla cucina, dal lavaggio al giardinaggio), difficilmente prendo in considerazione l'idea di passare al mass market, al domestico, anche quando è poco presidiato. Perchè?  Perchè il prodotto di mass market è spesso percepito come meno pregiato o prestigioso. Ma, c'è un grande ma. Ho correttamente valutato le opportunità che potrebbero essere insite in un cambio di passo, oppure semplicemente lavoro come ho sempre fatto? Il più delle volte, ammettiamolo, non facciamo neppure un esercizio di stile, semplicement

L’importanza del feedback nelle azioni di marketing

Che senso ha qualsiasi azione se non si ottiene riscontro degli effetti che ha avuto? Nessuno fa una dichiarazione d'amore senza attendere la risposta. Nessuno si mette alla guida senza tenere sotto controllo ciò che accade davanti (e tutt’intorno) all’auto, nonché sul cruscotto. Nessuno cucina la cena per la propria famiglia senza attendere con gioia l’effetto del primo boccone. Un sorriso o un naso arricciato possono essere sufficienti, un complimento è sempre gradito. Si può quindi pensare di implementare delle azioni commerciali o di marketing senza chiedere dei risultati qualitativi e quantitativi , senza essersi prefigurati degli obiettivi , senza aver immaginato degli strumenti (anche imperfetti) per misurare gli effetti delle azioni stesse? Eppure in molte aziende, anche di grandi dimensioni, non c’è attenzione a questo genere di aspetti, specie se il marketing è confuso con la comunicazione, sineddoche così frequente, che pare consentire di rimandare