Passa ai contenuti principali

IL BRAND E LE PMI

"Buongiorno, sono il titolare di una PMI. Ho bisogno di aumentare il fatturato e il numero di clienti. Voglio fare brand."

Questo tema è delicatissimo per lo sviluppo delle migliaia di PMI che caratterizzano il panorama produttivo in Italia.

Il mantra del "brand" come panacea di tutti i mali ha colpito al cuore moltissimi imprenditori che, da sempre focalizzati sull'eccellenza del prodotto, oggi sono frastoranti da mercati sempre più veloce e spietati, ipercompetitivi.

Fare brand è diventato un must, ma le cose stanno proprio così?

Dipende, direi.
Dipende da un sacco di fattori, tra i primi la produzione caratteristica dell'azienda, le sue dimensioni e la disponibilità finanziaria.

Alle piccole aziende, alle aziende famigliari con meno di 50/100 dipendenti, votate da sempre alla produzione conto terzi e abituate a cogliere qualche occasione sui mercati internazionali, oggi, dopo 15 anni come marketing manager nelle PMI del triveneto mi sento di dover dire: fate una valutazione molto attenta.

1) Prima di tutto fare brand costa. Servono nuovi strumenti, formazione, capitali da investire in innnovazione e consulenze, in comunicazione e servizi.
Il marketing a costo zero non esiste, e se alcune azioni di marketing sono a basso costo, non avranno comunque l'impatto e la capacità di fare la differenza.
Oggi serve un approccio analitico e integrato al mercato, non basta farsi fare un logo e due depliant o qualche fiera.

Per chi non è certo di potere o volere fare brand ci sono delle alternative: consolidare la proria posizione in una catena del valore già esistente mediante uno sviluppo di innovazione o servizi,  oppure vendere l'impresa, oppure trovare una nicchia di mercato di valore, oppure cambiare mestiere o altri ancora.

2) Fare brand richiede un forte cambiamento organizzativo.
Siete pronti a far cambiare le relazioni tra le varie funzioni aziendal?
Siete pronti a far cambiare mestiere alle persone?
Siete pronti a confrontarvi senza filtri con mercati che accelerano in innovazione e competizione e concentrano ogni giorno di più in pochi brand il grosso del valore?
 Il cambiamento organizzativo è rivoluzionario e comporta scelte anche forti in azienda.
Siete pronti a promuovere il cambiamento?

Signica coinvolgere le persone, introdurre nuove competenze in azienda e modificare il ritmo quotidiano in modo anche vistoso. 
Tanti sentiranno il disagio, siete pronti ad accoglierlo e gestirlo in modo fermo e coerente?

Solo una valutazione obiettiva e serena, competente e profonda della situazione della vostra azienda, del suo know-how e dei mercati cui vi volete rivolgere può portarvi a costruire una strategia efficace e fondare la crescita.

Chiara Tonon



Commenti

Post popolari in questo blog

“Il cliente è un asset, non un bene consumabile”

Si può riassumere così, in termini aziendalistici, il valore della centralità del cliente nei processi di mercato.  “Il cliente è un asset, non un bene consumabile” Non si tratta "solo" di un tema di marketing, ma della consapevolezza che deve permeare tutte le funzioni aziendali se si vuole giungere al successo e far crescere il valore. Non basta un CRM, per la customer centricity (talvolta non serve neppure). Serve invece la voglia di incontrare i clienti, comprendere le loro esigenze e i loro obiettivi, capire come soddisfarli con prodotti e servizi, al prezzo corretto e distribuiti in modo accorto. Per funzionare davvero la customer centricity è un concetto che dovrebbe guidare l’evoluzione aziendale a partire dalla gamma, non solo riguardare i momenti di contatto con il cliente. Le persone si interessano a noi nel momento in cui parliamo con loro, di loro. Lo stesso vale sui mercati. Perché siamo sempre esseri umani in relazione con altri esseri umani.

Cambiare tutto o non cambiare niente, oggi?

In un contesto di mercati iper-competitivi e in rapida evoluzione come quello odierno, non porsi alcune domande, che potrebbero anche sembrare assurde o provocatorie, può generare disastri. Una delle cose che si dà per scontata in azienda è "cosa facciamo e per chi". Il core-business è un dato di fatto e tutto quello che esula è guardato con sospetto, a volte addirittura con disdegno. Un esempio? Se faccio macchine professionali per... (qualsiasi cosa, dal cucito alla cucina, dal lavaggio al giardinaggio), difficilmente prendo in considerazione l'idea di passare al mass market, al domestico, anche quando è poco presidiato. Perchè?  Perchè il prodotto di mass market è spesso percepito come meno pregiato o prestigioso. Ma, c'è un grande ma. Ho correttamente valutato le opportunità che potrebbero essere insite in un cambio di passo, oppure semplicemente lavoro come ho sempre fatto? Il più delle volte, ammettiamolo, non facciamo neppure un esercizio di stile, semplicement

L’importanza del feedback nelle azioni di marketing

Che senso ha qualsiasi azione se non si ottiene riscontro degli effetti che ha avuto? Nessuno fa una dichiarazione d'amore senza attendere la risposta. Nessuno si mette alla guida senza tenere sotto controllo ciò che accade davanti (e tutt’intorno) all’auto, nonché sul cruscotto. Nessuno cucina la cena per la propria famiglia senza attendere con gioia l’effetto del primo boccone. Un sorriso o un naso arricciato possono essere sufficienti, un complimento è sempre gradito. Si può quindi pensare di implementare delle azioni commerciali o di marketing senza chiedere dei risultati qualitativi e quantitativi , senza essersi prefigurati degli obiettivi , senza aver immaginato degli strumenti (anche imperfetti) per misurare gli effetti delle azioni stesse? Eppure in molte aziende, anche di grandi dimensioni, non c’è attenzione a questo genere di aspetti, specie se il marketing è confuso con la comunicazione, sineddoche così frequente, che pare consentire di rimandare