Passa ai contenuti principali

Concorsi e Operazioni a Premi: Budget Chiuso o Aperto?

Qual è la differenza tra operazioni a premio o concorsi?

Al non addetto ai lavori possono sembrare sinonimi, o, al limite, tecnicismi.
In realtà, sia dal punto di vista legale, sia dal punto di vista operativo, le differenze sono molte, profonde e minuziosamente regolamentate dalle legge italiana.

Vediamo, semplificando, la questione dal punto di vista del BUDGET AZIENDALE.



  • Se l’azienda vuole spendere una cifra finita e ben determinata, senza scostamenti né in positivo né in negativo (c.d. budget “chiuso”), la promozione per cui opterà nell’ambito delle manifestazioni a premio è senza dubbio il concorso a premi.


Citando il MISE: “Il concorso a premio è un'iniziativa, avente fini anche in parte commerciali, diretta a favorire, nel territorio dello Stato italiano e attraverso la promessa di premi, la conoscenza di prodotti, servizi, ditte, insegne o marchi oppure la vendita di beni o servizi. I premi messi in palio consistono in beni (compresi beni immobili), servizi, sconti di prezzo. […] Predisposto prima dell'avvio del concorso, il Regolamento deve indicare soggetti promotori, durata, ambito territoriale, modalità di Svolgimento, natura, valore indicativo dei premi messi in palio, termine della consegna, dati delle Onlus alle quali devolvere i premi non assegnati.

L’azienda che ha un budget chiuso lo può utilmente impiegare in un concorso a premi che lo utilizza totalmente (in premi e tasse), andando a individuare nel Regolamento i beneficiari e le regole di devoluzione dei premi (sorte, bravura, i primi a… ecc.), prevedendo  per i premi non assegnati un’estrazione finale o una Onlus quale beneficiaria.

  • Se invece l’azienda vuole spendere una cifra commisurata a dei risultati o meglio ancora a delle azioni compiute dai propri clienti o dai destinatari della propria azione di comunicazione/commerciale, allora la soluzione corretta è l’operazione a premi.


Sempre secondo il MISE: “L'operazione a premio si configura:
  1. Qualora si offrano premi a tutti coloro che acquistano o vendono un determinato bene o servizio oppure un determinato quantitativo di beni o di servizi
  2. I premi possono essere assegnati anche a soggetti diversi da coloro che acquistano il bene o servizio promozionato […]
L’operazione a premi infatti fa corrispondere un beneficio a un determinato comportamento del cliente ingaggiato.
Se compri X ottieni Y, se fai Z, ottieni W.

L’operazione a premi non dà un risultato finale garantito all’azienda bensì al cliente ingaggiato (al contrario del concorso a premi!), ma il risultato può essere previsto statisticamente con un certo margine di confidenza sulla base della vita aziendale e dell’esperienza dell’organizzazione.

Le redemption infatti sono funzione della tipologia di canale, ma soprattutto dell’incidenza dell’operazione, ovvero dell’investimento messo a disposizione dall’azienda rispetto allo sforzo richiesto al cliente ingaggiato. 
Anche l’appetibilità dei premi e la facilità di accesso (metodi non troppo burocratici e farraginosi di ingaggio e partecipazione), nonché la gamification, giocano il loro ruolo.

Concludendo: se c’è un budget aperto, in cui si vuole investire in funzione dei risultati, lo strumento giusto è l’operazione a premi; se si vuole essere sicuri della spesa, bisogna optare per un concorso, di qualsivoglia genere.

Maggiori info su: www.topclasspromotion.it


Chiara Tonon

Commenti

Post popolari in questo blog

“Il cliente è un asset, non un bene consumabile”

Si può riassumere così, in termini aziendalistici, il valore della centralità del cliente nei processi di mercato.  “Il cliente è un asset, non un bene consumabile” Non si tratta "solo" di un tema di marketing, ma della consapevolezza che deve permeare tutte le funzioni aziendali se si vuole giungere al successo e far crescere il valore. Non basta un CRM, per la customer centricity (talvolta non serve neppure). Serve invece la voglia di incontrare i clienti, comprendere le loro esigenze e i loro obiettivi, capire come soddisfarli con prodotti e servizi, al prezzo corretto e distribuiti in modo accorto. Per funzionare davvero la customer centricity è un concetto che dovrebbe guidare l’evoluzione aziendale a partire dalla gamma, non solo riguardare i momenti di contatto con il cliente. Le persone si interessano a noi nel momento in cui parliamo con loro, di loro. Lo stesso vale sui mercati. Perché siamo sempre esseri umani in relazione con altri esseri umani.

Cambiare tutto o non cambiare niente, oggi?

In un contesto di mercati iper-competitivi e in rapida evoluzione come quello odierno, non porsi alcune domande, che potrebbero anche sembrare assurde o provocatorie, può generare disastri. Una delle cose che si dà per scontata in azienda è "cosa facciamo e per chi". Il core-business è un dato di fatto e tutto quello che esula è guardato con sospetto, a volte addirittura con disdegno. Un esempio? Se faccio macchine professionali per... (qualsiasi cosa, dal cucito alla cucina, dal lavaggio al giardinaggio), difficilmente prendo in considerazione l'idea di passare al mass market, al domestico, anche quando è poco presidiato. Perchè?  Perchè il prodotto di mass market è spesso percepito come meno pregiato o prestigioso. Ma, c'è un grande ma. Ho correttamente valutato le opportunità che potrebbero essere insite in un cambio di passo, oppure semplicemente lavoro come ho sempre fatto? Il più delle volte, ammettiamolo, non facciamo neppure un esercizio di stile, semplicement

L’importanza del feedback nelle azioni di marketing

Che senso ha qualsiasi azione se non si ottiene riscontro degli effetti che ha avuto? Nessuno fa una dichiarazione d'amore senza attendere la risposta. Nessuno si mette alla guida senza tenere sotto controllo ciò che accade davanti (e tutt’intorno) all’auto, nonché sul cruscotto. Nessuno cucina la cena per la propria famiglia senza attendere con gioia l’effetto del primo boccone. Un sorriso o un naso arricciato possono essere sufficienti, un complimento è sempre gradito. Si può quindi pensare di implementare delle azioni commerciali o di marketing senza chiedere dei risultati qualitativi e quantitativi , senza essersi prefigurati degli obiettivi , senza aver immaginato degli strumenti (anche imperfetti) per misurare gli effetti delle azioni stesse? Eppure in molte aziende, anche di grandi dimensioni, non c’è attenzione a questo genere di aspetti, specie se il marketing è confuso con la comunicazione, sineddoche così frequente, che pare consentire di rimandare