Passa ai contenuti principali

Guida all’A/B Test: come scegliere il migliore tra due…

Ho appena finito di leggere un articolo ben confezionato, di una peraltro apprezzabile blogger, che parlava di A/B test tra due landing page, consigliando di testarle “alternandole sul sito” e mi sono venuti i capelli ricci.

Subito dopo mi sono autofustigata e ho pensato più umilmente di rendermi utile facendo un po’ di chiarezza su questo straordinario e semplice strumento di indagine statistica di mercato, formidabile per prendere decisioni razionali tra alternative binarie (questo o quest’altro) in un sacco di diversi ambiti, SE USATO CORRETTAMENTE.



Definizione di A/B Test o Split Test

Il Test A/B, detto anche Split test, è un metodo usato nel marketing per misurare empiricamente l’efficacia di due versioni di una comunicazione a due gruppi di test estratti dallo stesso database.
Le condizioni di verifica delle due condizioni (versione a e versione B) devono essere identiche o almeno il più possibile simili per non falsare il test.
Ciò significa che le due comunicazioni vanno provate nello stesso momento, per lo stesso tempo di esposizione, su campioni indistinguibili (siano casuali o qualificati) ecc.

Come si effettua un A/B Test

Per determinare quale versione delle due oggetto di verifica sia la  migliore è quindi necessario inviare entrambe le versioni contemporaneamente a due gruppi omogenei tra loro.
Si misura quindi quale versione fornisca i risultati migliori e la si sceglie per l’implementazione o direttamente per l’invio definitivo o la stampa ecc.

In quali ambiti è utile un A/B Test

Gli A/B Test sono molto utilizzati in ambito web per i bassi costi e la velocità di risultato: per testare la redemption di landing page, di mailing, la funzionalità di sondaggi online, l’attrattività di banner e simili.
Nulla vieta di utilizzarli anche per la carta stampata: prima di stampare flyer o semplici depliant per decidere su varianti magari minime a livello grafico ma che possono avere un impatto significativo a livello commerciale.
Gli a/b test sono utilizzati principalmente per verificare una scelta in ambito:
  • call-to-action: caratteristiche grafiche e collocazione,
  • titolo o descrizione di prodotto,
  • lunghezza dei form e dati richiesti,
  • la presentazione di offerte promozionali (sconto, taglio prezzo ecc.)
  • landing page (efficacia)
  • La lunghezza del testo in una mail (breve o lungo).

Come fare un A/B Test

1)      Bisogna sempre provare contemporaneamente entrambe le versioni.
2)      Fornire un intervallo di tempo sufficiente. C’è un concetto chiamato “intervallo di fiducia statistica” che determina se i risultati sono significativi. Usiamolo!
3)      Fornire un campione sufficiente. Se chiediamo a 4 gatti, il risultato non può essere attendibile.
4)      Se il test fornisce un risultato sorprendente, contro-intuitivo, fidiamocii. Altrimenti rifacciamo il test. Ma non decidiamo di testa nostra dopo aver fatto il test.

5)      I test A/B sono una buona abitudine, molto meglio che scegliere secondo il gusto di una o due persone. Usarli è una buona abitudine.

Chiara Tonon

Commenti

Post popolari in questo blog

“Il cliente è un asset, non un bene consumabile”

Si può riassumere così, in termini aziendalistici, il valore della centralità del cliente nei processi di mercato.  “Il cliente è un asset, non un bene consumabile” Non si tratta "solo" di un tema di marketing, ma della consapevolezza che deve permeare tutte le funzioni aziendali se si vuole giungere al successo e far crescere il valore. Non basta un CRM, per la customer centricity (talvolta non serve neppure). Serve invece la voglia di incontrare i clienti, comprendere le loro esigenze e i loro obiettivi, capire come soddisfarli con prodotti e servizi, al prezzo corretto e distribuiti in modo accorto. Per funzionare davvero la customer centricity è un concetto che dovrebbe guidare l’evoluzione aziendale a partire dalla gamma, non solo riguardare i momenti di contatto con il cliente. Le persone si interessano a noi nel momento in cui parliamo con loro, di loro. Lo stesso vale sui mercati. Perché siamo sempre esseri umani in relazione con altri esseri umani.

Cambiare tutto o non cambiare niente, oggi?

In un contesto di mercati iper-competitivi e in rapida evoluzione come quello odierno, non porsi alcune domande, che potrebbero anche sembrare assurde o provocatorie, può generare disastri. Una delle cose che si dà per scontata in azienda è "cosa facciamo e per chi". Il core-business è un dato di fatto e tutto quello che esula è guardato con sospetto, a volte addirittura con disdegno. Un esempio? Se faccio macchine professionali per... (qualsiasi cosa, dal cucito alla cucina, dal lavaggio al giardinaggio), difficilmente prendo in considerazione l'idea di passare al mass market, al domestico, anche quando è poco presidiato. Perchè?  Perchè il prodotto di mass market è spesso percepito come meno pregiato o prestigioso. Ma, c'è un grande ma. Ho correttamente valutato le opportunità che potrebbero essere insite in un cambio di passo, oppure semplicemente lavoro come ho sempre fatto? Il più delle volte, ammettiamolo, non facciamo neppure un esercizio di stile, semplicement

L’importanza del feedback nelle azioni di marketing

Che senso ha qualsiasi azione se non si ottiene riscontro degli effetti che ha avuto? Nessuno fa una dichiarazione d'amore senza attendere la risposta. Nessuno si mette alla guida senza tenere sotto controllo ciò che accade davanti (e tutt’intorno) all’auto, nonché sul cruscotto. Nessuno cucina la cena per la propria famiglia senza attendere con gioia l’effetto del primo boccone. Un sorriso o un naso arricciato possono essere sufficienti, un complimento è sempre gradito. Si può quindi pensare di implementare delle azioni commerciali o di marketing senza chiedere dei risultati qualitativi e quantitativi , senza essersi prefigurati degli obiettivi , senza aver immaginato degli strumenti (anche imperfetti) per misurare gli effetti delle azioni stesse? Eppure in molte aziende, anche di grandi dimensioni, non c’è attenzione a questo genere di aspetti, specie se il marketing è confuso con la comunicazione, sineddoche così frequente, che pare consentire di rimandare