Passa ai contenuti principali

Borges e i falsi miti dei Guru della consulenza aziendali

Oggi parliamo di clima aziendale e organizzazione in tempi di crisi e degli strumenti che si possono scegliere per analizzare e migliorare le cose.

Nelle pagine dell’Emporio celeste di conoscimenti benevoli, ci illustra Jorge Luis Borges,
“gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, (c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.”


Questa lista stupefacente mi ha sempre affascinato per la capacità di rompere ogni e qualsiasi schema logico e di classificazione.
A una mente sana serve una fatica disumana o un immenso, lucido genio per creare una follia di questo tipo.

Invece nelle dinamiche di gruppo e, quindi, spesso, nella presa di decisioni in azienda, la razionalità salta più facilmente, i percorsi si fanno tortuosi, i risultati precipitano.

La soluzione però che va per la maggiore sembra non essere aristotelica, specie negli ultimi tempi.
E tanti guru della consulenza aziendale e della comunicazione vogliono sconfiggere la crisi e le crisi con l’entusiasmo, l’empatia, la positività.
Cose bellissime, ma bastano?
Per me no, specie se imposte in virtù di illusioni e speciosità, saltando ogni analisi seria (se usi l'enneagramma non stai facendo analisi seria e scientifica, ma stai giocando a fare l'oroscopo e a distribuire le colpe - oggi mi sono svegliata dogmatica, ma possiamo riparlarne).

Sono convinta che quando ci si trova in situazioni in cui A è migliore di B, B è migliore di C, ma C viene preferito ad A, c’è qualcosa di strutturalmente sbagliato che va affrontato in modo diverso.

Come?
Ecco i miei strumenti preferiti.
Sarò curiosa di conoscere anche i vostri.

1) Organizzazione: probabilmente, quando le cose vanno male, l’organigramma e i flussi di comunicazione funzionano in modo perverso e non ci sono le dovute assunzioni di responsabilità.
Va fatta un’analisi chiara sull’ambiente, da ente esterno, su base anonima e vanno creati meccanismi funzionali e funzionanti, con incentivazioni individuali e soprattutto di gruppo, senza mettere in dubbio per prime le persone. E poi gli obiettivi lavorativi personali dei manager e gli obiettivi aziendali devono coincidere, altrimenti non funziona.

2) Statistiche: i numeri mentono solo se manipolati in mala fede o se usati male. Molte buone statistiche, lette bene e condivise portano a una crescita ottimale perché consentono di espandere le aree di efficienza e ridurre le aree di inefficienza.

3) Va fatta formazione, a tutti: in Italia se ne fa troppo poca e quasi sempre è intesa in senso tecnico, mentre spesso mancano le soft-skill, a partire da buona educazione di base e rispetto reciproco, comunicazione sana, uso del PC ecc.

4) Motivazione: la motivazione è una risorsa in parte propria delle persone, in parte data dall’ambiente e creata attraverso meccanismi, prima di tutto di “giustizia micro-sociale”. Compiti possibilmente vari, interessanti, responsabilità relative alle proprie mansioni, una comunicazione aperta con colleghi e superiori, la condivisione della visione aziendale, la partecipazione aiutano molto.

Che ne dite?

Chiara Tonon

Commenti

Post popolari in questo blog

“Il cliente è un asset, non un bene consumabile”

Si può riassumere così, in termini aziendalistici, il valore della centralità del cliente nei processi di mercato.  “Il cliente è un asset, non un bene consumabile” Non si tratta "solo" di un tema di marketing, ma della consapevolezza che deve permeare tutte le funzioni aziendali se si vuole giungere al successo e far crescere il valore. Non basta un CRM, per la customer centricity (talvolta non serve neppure). Serve invece la voglia di incontrare i clienti, comprendere le loro esigenze e i loro obiettivi, capire come soddisfarli con prodotti e servizi, al prezzo corretto e distribuiti in modo accorto. Per funzionare davvero la customer centricity è un concetto che dovrebbe guidare l’evoluzione aziendale a partire dalla gamma, non solo riguardare i momenti di contatto con il cliente. Le persone si interessano a noi nel momento in cui parliamo con loro, di loro. Lo stesso vale sui mercati. Perché siamo sempre esseri umani in relazione con altri esseri umani.

Cambiare tutto o non cambiare niente, oggi?

In un contesto di mercati iper-competitivi e in rapida evoluzione come quello odierno, non porsi alcune domande, che potrebbero anche sembrare assurde o provocatorie, può generare disastri. Una delle cose che si dà per scontata in azienda è "cosa facciamo e per chi". Il core-business è un dato di fatto e tutto quello che esula è guardato con sospetto, a volte addirittura con disdegno. Un esempio? Se faccio macchine professionali per... (qualsiasi cosa, dal cucito alla cucina, dal lavaggio al giardinaggio), difficilmente prendo in considerazione l'idea di passare al mass market, al domestico, anche quando è poco presidiato. Perchè?  Perchè il prodotto di mass market è spesso percepito come meno pregiato o prestigioso. Ma, c'è un grande ma. Ho correttamente valutato le opportunità che potrebbero essere insite in un cambio di passo, oppure semplicemente lavoro come ho sempre fatto? Il più delle volte, ammettiamolo, non facciamo neppure un esercizio di stile, semplicement

L’importanza del feedback nelle azioni di marketing

Che senso ha qualsiasi azione se non si ottiene riscontro degli effetti che ha avuto? Nessuno fa una dichiarazione d'amore senza attendere la risposta. Nessuno si mette alla guida senza tenere sotto controllo ciò che accade davanti (e tutt’intorno) all’auto, nonché sul cruscotto. Nessuno cucina la cena per la propria famiglia senza attendere con gioia l’effetto del primo boccone. Un sorriso o un naso arricciato possono essere sufficienti, un complimento è sempre gradito. Si può quindi pensare di implementare delle azioni commerciali o di marketing senza chiedere dei risultati qualitativi e quantitativi , senza essersi prefigurati degli obiettivi , senza aver immaginato degli strumenti (anche imperfetti) per misurare gli effetti delle azioni stesse? Eppure in molte aziende, anche di grandi dimensioni, non c’è attenzione a questo genere di aspetti, specie se il marketing è confuso con la comunicazione, sineddoche così frequente, che pare consentire di rimandare