Passa ai contenuti principali

La Motivazione: l’ingrediente K del lavoro quotidiano

Il lavoratore è motivato o va motivato?
È come chiedersi se nasce prima l’uovo o la gallina.
Un bravo lavoratore di qualsiasi ordine e grado, qualsiasi mansione espleti, deve possedere - e mantenere  - un elevato grado di motivazione per portare un elevato contributo nell’impresa in cui opera.

Per fare questo ciascuno necessiterà anche del sostegno dell’ambiente in cui lavora, del suo capo, del suo team, in un circolo virtuoso in cui si scambia e accresce valore aggiunto.
Come dire: un po' di motivazione ce la portiamo tutti, evitiamo di lamentarci, cerchiamo di fare del nostro meglio, anche con allegria! Creando un ambiente positivo, è lapalissiano, stiamo tutti meglio. Poi l'azienda contribuisce con le leve che le sono date.

Ma cos’è la motivazione?
Semplificando si può dire che la motivazione è l'espressione dei motivi che inducono un individuo a compiere o tendere verso una determinata azione.
In senso più profondo parliamo normalmente di motivazione intendendo il livello di tensione emotiva positiva, di propensione gioiosa, di stimolo attivo a eseguire un compito o una serie di azioni, dall’alzarsi alla mattina, all’affrontare la giornata con lo spirito giusto, dal chiamare un cliente per una trattativa a redigere un contratto, dall’aggiustare un tornio al creare una campagna pubblicitaria, dallo stendere un progetto al varare una nave.


Varie e composite sono le teorie sulla motivazione, dalla celeberrima piramide dei bisogni di Maslow alle tre motivazioni fondamentali di McClelland:
- Il bisogno del successo
- Il bisogno di appartenenza
- Il bisogno di potere

Nel lavoro i bisogni che necessitano di appagamento sono molteplici e il loro ordinamento in chiave di importanza varia sempre da persona a persona.

C’è chi lavora – o dice di lavorare – principalmente per la paga, chi dà molta importanza alla crescita e alla formazione personali; chi ambisce a fare carriera, chi ricerca il riconoscimento e la stima del capo e/o dei propri pari.
C’è chi ama un lavoro ben fatto e trae soddisfazione dal pezzo finito e chi vuole il proprio nome sul giornale.
In realtà per quasi tutti conta un mix fatto almeno di una parte di tornaconto economico e di una parte di stima. Questi sono due fondamentali. Senza soldi un lavoro si chiama hobby. Senza stima, c’è abbrutimento o alienazione.

Un bravo leader, un buon capo non può mancare di gratificare le persone sotto questi due profili.
I modi per farlo sono tantissimi – l’importante è ricordarsene e farlo periodicamente, altrimenti la motivazione cade.
Un leader vincente sarà bravo a identificare le chiavi giuste per valorizzare nel modo più appropriato i collaboratori, specie i più importanti.

È inutile, se non dannoso, infatti, dare gloria a chi cerca successo economico e dare soldi a chi vuole stima.

Un’altra cosa da non dimenticare è che una gratificazione di un tipo non si scambia con una gratificazione di ordine diverso ovvero: un aumento di stipendio non cancella una villania, specie se perpetrata pubblicamente, come non compensa lo svilimento delle competenze.

Ultima considerazione (ma non la peggiore): a che serve tutto questo, a far contenti i dipendenti?
No. Sbagliato!
A far guadagnare di più le aziende aumentando la produttività.
Dipendenti scontenti lavorano poco e male, finchè non se ne vanno. I peggiori però restano.


Chiara Tonon

Commenti

Post popolari in questo blog

“Il cliente è un asset, non un bene consumabile”

Si può riassumere così, in termini aziendalistici, il valore della centralità del cliente nei processi di mercato.  “Il cliente è un asset, non un bene consumabile” Non si tratta "solo" di un tema di marketing, ma della consapevolezza che deve permeare tutte le funzioni aziendali se si vuole giungere al successo e far crescere il valore. Non basta un CRM, per la customer centricity (talvolta non serve neppure). Serve invece la voglia di incontrare i clienti, comprendere le loro esigenze e i loro obiettivi, capire come soddisfarli con prodotti e servizi, al prezzo corretto e distribuiti in modo accorto. Per funzionare davvero la customer centricity è un concetto che dovrebbe guidare l’evoluzione aziendale a partire dalla gamma, non solo riguardare i momenti di contatto con il cliente. Le persone si interessano a noi nel momento in cui parliamo con loro, di loro. Lo stesso vale sui mercati. Perché siamo sempre esseri umani in relazione con altri esseri umani.

Cambiare tutto o non cambiare niente, oggi?

In un contesto di mercati iper-competitivi e in rapida evoluzione come quello odierno, non porsi alcune domande, che potrebbero anche sembrare assurde o provocatorie, può generare disastri. Una delle cose che si dà per scontata in azienda è "cosa facciamo e per chi". Il core-business è un dato di fatto e tutto quello che esula è guardato con sospetto, a volte addirittura con disdegno. Un esempio? Se faccio macchine professionali per... (qualsiasi cosa, dal cucito alla cucina, dal lavaggio al giardinaggio), difficilmente prendo in considerazione l'idea di passare al mass market, al domestico, anche quando è poco presidiato. Perchè?  Perchè il prodotto di mass market è spesso percepito come meno pregiato o prestigioso. Ma, c'è un grande ma. Ho correttamente valutato le opportunità che potrebbero essere insite in un cambio di passo, oppure semplicemente lavoro come ho sempre fatto? Il più delle volte, ammettiamolo, non facciamo neppure un esercizio di stile, semplicement

L’importanza del feedback nelle azioni di marketing

Che senso ha qualsiasi azione se non si ottiene riscontro degli effetti che ha avuto? Nessuno fa una dichiarazione d'amore senza attendere la risposta. Nessuno si mette alla guida senza tenere sotto controllo ciò che accade davanti (e tutt’intorno) all’auto, nonché sul cruscotto. Nessuno cucina la cena per la propria famiglia senza attendere con gioia l’effetto del primo boccone. Un sorriso o un naso arricciato possono essere sufficienti, un complimento è sempre gradito. Si può quindi pensare di implementare delle azioni commerciali o di marketing senza chiedere dei risultati qualitativi e quantitativi , senza essersi prefigurati degli obiettivi , senza aver immaginato degli strumenti (anche imperfetti) per misurare gli effetti delle azioni stesse? Eppure in molte aziende, anche di grandi dimensioni, non c’è attenzione a questo genere di aspetti, specie se il marketing è confuso con la comunicazione, sineddoche così frequente, che pare consentire di rimandare