Quando le aziende italiane hanno bisogno di spingere sulla crescita del fatturato, la prima opzione che si pongono spesso riguarda la scontistica supplementare da applicare per indurre i clienti ad acquistare di più. Prima di prendere una decisione così delicata sulla leva prezzo ritengo doveroso porsi alcune domande: 1) La domanda dei miei prodotti o servizi è elastica rispetto a una variazione, pur favorevole, del prezzo? Ci sono molti casi infatti in cui una riduzione del costo per il cliente non implica direttamente un aumento degli acquisti. Per esempio se i miei prezzi sono già al livello di prezzo corretto, se i miei clienti non fanno stock, se non hanno la necessità di aumentare i propri consumi o se lavorano su progetto o commessa, la mia attività di sconto potrebbe tradursi semplicemente in una riduzione della mia redditività. 2) Lo sconto è ciò che i clienti veramente mi chiedono? Accade talvolta che una rich...
Pensieri semplici di marketing utile per PMI